Matteo Cerri, ricercatore di Fisiologia al Dipartimento di Fisiologia umana e generale dell’Università di Bologna sale sul secondo gradino del podio alla finale nazionale che si è tenuta a Perugia lo scorso 4 Maggio.
Dopo aver conquistato il primo posto sul podio nella competizione bolognese del talent show scientifico, Matteo Cerri ha guadagnato un altro posto sul podio perugino. Grazie al suo intervento di tre minuti, in linea con le direttive della competizione. Cerri ha spiegato cos’è la dopamina e nella conclusione dell’intervento ha svelato, al pubblico accorso per assistere alla gara, il segreto per la felicità. Il video del suo intervento può essere visualizzato su Youtube.
Purtroppo il secondo posto conquistato da Matteo Cerri a Perugia, non gli consentirà di partecipare alla finale internazionale che si svolgerà a Cheltenham in Inghilttera, il 15 Giugno.
L’Alma Mater Studiorum, però, sarà comunque presente alla competizione internazionale. Riccardo Guidi, primo classificato a Perugia e secondo classificato a Bologna, parteciperà alla finale internazionale di FameLab come rappresentante dell’Italia. Guidi, che oggi è PhD student al Karolinska Institute di Stoccolma, ha studiato Biotecnologie all’Università di Bologna.
Non ci resta che tifare per il nostro rappresentante italiano e sperare che riesca a conquistare l’ennesimo podio.
FameLab nasce nel 2005 all’interno del Festival della Scienza di Cheltenham. Una gara che da la possibilità ai giovani di confrontarsi a suon di spiegazioni della durata di tre minuti, durante le quali dovranno spiegare, nella maniera più semplice e chiara possibile un qualsiasi argomento di carattere scientifico.