>
  • Pasquino
  • De Leo
  • Baietti
  • Rossetto
  • Paleari
  • Ferrante
  • Grassotti
  • Coniglio
  • Alemanno
  • Romano
  • Ward
  • Gnudi
  • Miraglia
  • Chelini
  • Romano
  • Crepet
  • Cacciatore
  • Leone
  • Dalia
  • Bonanni
  • Cocchi
  • Barnaba
  • Meoli
  • Antonucci
  • Napolitani
  • Valorzi
  • Quaglia
  • Bruzzone
  • Califano
  • Mazzone
  • Boschetti
  • Algeri
  • Tassone
  • Quarta
  • Carfagna
  • Liguori
  • Rinaldi
  • Falco
  • Buzzatti
  • Bonetti
  • Catizone
  • Santaniello
  • de Durante
  • Andreotti
  • Scorza
  • De Luca
  • Gelisio
  • di Geso
  • Casciello

Corso di formazione SEO, Napoli: The SEO Show di Ivano Di Biasi

Annamaria Aufierio 23 Gennaio 2020
A. A.
30/06/2024

E' ufficiale, 11 e 12 settembre 2020 per la prima volta al SUD Italia il migliore corso di formazione SEO, in Campania a Napoli: The SEO Show, un progetto di Ivano Di Biasi fondatore con Giuseppe Liguori di SEOCUBE e SEOZOOM.

Ma cerchiamo di capire innanzitutto come scegliere un corso SEO utile al nostro lavoro di indicizzazione o di WebMarketing e di SEM.

I migliori corsi e guide SEO su Internet sono sempre aggiornati e consentono di imparare ad ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca.

Ormai i professionisti del marketing sono moderni imprenditori che hanno imparato a fare la differenza proprio con la Search Engine Optimization. Migliorare il posizionamento del proprio sito web in SERP, significa cercare di aggiudicarsi una delle migliori vetrine del mercato online.

D’altronde, imparare l’arte dell’ottimizzazione dei motori di ricerca offre gli strumenti per indirizzare il traffico di ricerca organico verso il proprio sito web. Non ci sono campagne pubblicitarie da pagare, perché il migliore corso di formazione SEO insegna tutti i segreti del web marketing e degli aggiornamenti degli algoritmi dei motori di ricerca come Google.

Il migliore investimento che oggi si possa fare per far crescere il proprio business online, è certamente quello più innovativo. E capace di ottenere dei riscontri immediati e tangibili. Ma non ci sono risultati se non si capisce come funziona e a cosa serve. E come qualsiasi altro aspetto legato alla professione, se non c’è formazione, pratica e metodo, difficilmente si potrà raggiungere la vetta del podio.

I migliori corsi di formazione SEO a Napoli, Roma e Milano vedono la partecipazione di eccellenze del campo, Ivano Di Biasi di Seozoom questa volta è riuscito a riunire professionisti e GURU di settore a livello internazionale in un evento imperdibile a Napoli.

Come scegliere un corso di formazione SEO e di Web Marketing: a cosa serve e di chi fidarsi

Per diventare un esperto del web marketing, e quindi della comunicazione digitale, occorre iniziare con un buon corso di formazione in search engine optimization, che consenta di apprendere le regole basilari per operare attivamente in questo settore. La formazione garantita da professionisti esperti e la pratica diretta, sono fondamentali per tenere subito risultati nel proprio settore. Ma come scegliere, in base alla proprie conoscenze? Le offerte e guide online sono davvero numerose, e tutte offrono le certificazioni da inserire nel curriculum.

Per questo è importante trovare il migliore corso di formazione SEO. Imparare qualcosa di valido e che possa quindi servire a produrre risultati nel proprio lavoro. Per conoscere le regole che servono ad ottimizzare i risultati di ricerca in aderenza agli aggiornamenti degli algoritmi di Google cosi come degli alti motori di ricerca.

Ma il costo è marginale rispetto ai vantaggi che si ottengono. Inoltre, diventare esperto web marketing è una professione molto richiesta. Anche se non hai il tuo sito Web, qualsiasi operatore di marketing, imprenditore o libero professionista può guadagnare e migliorare il proprio business attraverso la richiesta di questi servizi. Conoscere le regole, i trucchi ed i segreti del posizionamento sui motori di ricerca per determinate parole o concetti chiave, assicura un traffico di qualità. Fidelizzare gli utenti e guadagnare online, però, significa anche studiare per specializzarsi in una professione innovativa. Non limitarsi ad essere dei principianti, ma diventare esperti grazie allo studio della search engine optimization, diventa quindi fondamentale.

The SEO Show di Ivano Di Biasi: i GURU dell’ottimizzazione WEB al Sud

The Seo Show è uno dei più grandi eventi dell’anno in Italia in questo settore e nel web marketing. Con nomi di punta della scena mondiale che si alterneranno per creare un programma ricco di interventi e approfondimenti. La kermesse si svolge su due giorni – 11 e 12 settembre – al Castel dell’Ovo di Napoli. Vede la partecipazione di grandi speaker internazionali, considerati veri e propri guru del settore.

Un corso Seo a Napoli da non perdere, è quindi quello organizzato da SEOZoom, la suite di Web Marketing più utilizzata in Italia. Per la prima volta nella città di Napoli, si terrà una delle più importanti manifestazioni innovative e di rilievo del settore. Per la prima volta, quindi, non bisognerà raggiungere Milano o Rimini per carpire i segreti del settore, incontrare professionisti di rilevanza internazionale e partecipare ad uno dei migliori corsi di formazione SEO in Italia.

Nell’arco delle due giornate dell’11 e 12 settembre, tutti gli interventi si inseriranno in uno schema ben definito, che affronta e approfondisce le principali tematiche e criticità di Web Marketing e della search engine optimization. Ogni relatore porterà un contributo originale e creato per l’occasione, così da superare il “vecchio” format tipico di eventi con speech spot e slegati. Hanno già confermato la partecipazione la corso di formazione, tra gli altri:

  • Bill Slawski, esperto di brevetti Google;
  • Purna Virji, Senior Manager of Global Engagement a Microsoft;
  • Jono Alderson, si occupa di progetti speciali per Yoast;
  • David Amerland, specializzato in studi sul’evoluzione di motori di ricerca e social media;
  • Dawn Anderson, imprenditrice e assistant lecturer per la cattedra di digital marketing strategy;
  • Jamie Alberico, consulente di S.E.O;
  • Aleyda Solis, inserita da Forbes nella lista dei “digital marketing specialist” da seguire;
  • Jason Barnard, ritenuto un’autorità sul Google Ranking Algorithm.
© Riproduzione Riservata
© Riproduzione Riservata
Annamaria Aufierio Dinamismo e determinazione sono i due aggettivi che mi descrivono meglio. Fin dalla giovane età ho imparato ad osservare con occhi lungimiranti, consapevole che ostacoli e differenze esistono e sono parte integrante del quotidiano, così ho imparato ad affrontare la vita giorno per giorno focalizzandomi sulla crescita personale e professionale. Mi sono sempre affacciata a nuove esperienze con passione e voglia di fare; soprattutto ho imparato ad essere abbastanza soddisfatta ma non completamente; ciò mi ha portata ad avere la volontà di migliorare e di sviluppare le mie competenze. A 24 anni studio e lavoro nell’ambito della moda e del design, la creatività è parte integrante delle mie giornate, disegno, creo, scrivo; non mi piace identificare la mia professione in un’unica parola, poiché la capacità della mente di elaborare e creare è sopraffina ma sopratutto senza barriere, confini o dettami. Ho iniziato a scrivere in età molto giovane, dapprima quest’attività rappresentava per me una valvola di sfogo fino a trasformarsi in un’estensione della fantasia nella realtà, quasi un luogo sacro dove rifugiarmi. Oggi per me la scrittura è diventata testimonianza, ricordo, corrispondenza; ammiro la capacità di far vivere luoghi e fatti accaduti attraverso l’espressione del pensiero. Coltivo questa passione, e nono solo, giorno per giorno, leggendo e documentandomi, poiché ritengo che la cultura sia l’insieme di conoscenze che concorrono a formare la personalità ed affinare le capacità di ogni individuo. Leggi tutto