>
  • Bruzzone
  • Bonetti
  • Romano
  • Andreotti
  • Grassotti
  • Napolitani
  • Santaniello
  • Liguori
  • Ward
  • Romano
  • Gnudi
  • Miraglia
  • Paleari
  • De Luca
  • Antonucci
  • Boschetti
  • Meoli
  • Califano
  • Gelisio
  • Baietti
  • Alemanno
  • Mazzone
  • Leone
  • Coniglio
  • Quaglia
  • Tassone
  • de Durante
  • Catizone
  • Chelini
  • Algeri
  • Buzzatti
  • Crepet
  • Carfagna
  • Ferrante
  • Pasquino
  • Falco
  • Bonanni
  • Rinaldi
  • Cocchi
  • Barnaba
  • Dalia
  • Scorza
  • Valorzi
  • Casciello
  • Rossetto
  • Cacciatore
  • Quarta
  • De Leo
  • di Geso

Chi è Luca Teodori del movimento 3v: biografia, curriculum e lavoro

Antonella Acernese 25 Novembre 2021
A. A.
29/06/2024

Segretario politico del  Movimento 3V, chi è Luca Teodori oggi: biografia, età, origini, partito, moglie, figli e contatti Facebook e Twitter.

Si diploma presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale di Ferrara.

E’ iscritto alla Lega Nord dal 1991 al 2000. Nel 2019 diviene segretario politico del  Movimento 3V (Vaccini Vogliamo Verità), nato per abolire l’obbligatorietà dei vaccini pediatrici e ad oggi, rappresenta il partito di riferimento per tutti i no vax e i no green pass.

Si candida a sindaco di Roma nel corso delle elezioni comunali 2021, con il Movimento 3V.

Ospite ricorrente a Non è L’Arena, esprime le sue idee contraria al vaccino anti-Covid-19 insieme ad altri ospiti come Gian Marco Capitani.

Ma a parlarci di lui non sarà solo la sua attività nel Movimento 3v, Luca Teodori chi è oggi, dove vive, quanti anni ha, origini, partito, lavoro, moglie e figli, sarà la sua biografia a rivelarcelo.

Chi è Luca Teodori: biografia, curriculum, età, origini, moglie e figli del segretario del movimento 3v

Per scrivere una biografia e sapere chi è Luca Teodori, Twitter ed interviste su La7 come a Non è L’Arena, ci saranno utili per scoprire innanzitutto età altezza, peso, origini, partito, moglie e figli del politico.

Nasce il 10 Novembre 1968 a Baden, in Svizzera, sotto il segno zodiacale dello Scorpione. Non conosciamo il suo peso né la sua altezza. Ha capelli corti e brizzolati, piccoli occhi scuri, fisico longilineo. Ha uno stile semplice, ama apparire in vesti casual, quali maglioni e pantaloni dai colori neutri, perlopiù scuri.

Il suo carattere è forte e determinato, non rinuncia ad esprimere le sue idee anche se in contrasto con quelle della maggioranza. Il suo interesse maggiore riguarda il benessere e la salute dell’essere umano, come afferma lo stesso slogan del suo partito.

E’ profondo sostenitore della libertà d’opinione e di pensiero, dell’economia locale e delle tematiche di sovranità monetaria.

Il segretario del movimento 3v non ha un profilo Facebook e Instagram, Luca Teodori su Twitter al contrario è molto attivo, condivide foto e video della sua campagna elettorale, slogan del suo partito e considerazioni personali in merito all’attualità e alla politica.

Non manca di promuovere le partecipazioni ai diversi programmi di La7 in cui è ospite, come Non è L’Arena e L’Aria che tira.

Circa le sue origini sappiamo molto poco. Nasce in Svizzera ma si trasferisce sin da subito in Italia, nello specifico in Emilia Romagna. Si diploma presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale di Ferrara.

Della sua vita privata rivela pochissimo, non conosciamo l’identità della moglie di Luca Teodori o se abbia figli.

Lavoro e partito del segretario del Movimento 3v, Teodori

Molti lo conoscono come leader del movimento 3V, Luca Teodori chi è oggi professionalmente, che lavora fa, quali sono le sue idee politiche, non tutti lo sanno.

Dopo aver conseguito il diploma tecnico commerciale si iscrive nel 1991 alla Lega Nord.

Dal 1995 al 1999 svolge il ruolo di consigliere della Provincia di Ferrara come Capogruppo della Lega Nord.

Tuttavia nella biografia del sito del partito 3V, rivela di aver abbandonato la Lega perché “disgustato”.

Da quel momento si dedica alla famiglia, ai suoi interessi e al lavoro. Dal 2001 si occupa dell’azienda familiare Teodori Forniture snc in qualità di socio titolare con mansioni lavorative.  Si tratta di un’azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di arredamenti e attrezzature professionali per bar, gelaterie, pasticcerie, pub, gastronomie, tavole calde e ristoranti.

Segretario del movimento 3v, Luca Teodori chi è oggi

Non solo per il suo lavoro e partito, chi è Luca Teodori oggi in politica, lo sappiamo grazie agli interventi che fa in qualità di leader del Movimento 3V, partito di riferimento per i No vax e No Green pass.

Nel 2019 nasce il Movimento 3V (Vaccini Vogliamo Verità), che si definisce “l’unico partito politico che chiede verità e mette al centro di ogni azione politica il benessere e la salute dell’essere umano”.

Il politico viene indicato come segretario del partito, esponendosi da quel momento come uno dei leader e intervenendo in moltissime trasmissioni.

Il movimento – che dice di non volersi far chiamare NoVax – vuole di fatto come primo punto del programma annullare “gli effetti di ogni obbligo vaccinale sulla salute, sulle famiglie e sulle condizioni sociali dei cittadini.”

Il miglior risultato ottenuto dal Movimento 3V è stato quello delle elezioni regionali del 2020 in Emilia Romagna, dove hanno ottenuto oltre 10 mila voti. Nello specifico il politico ha ottenuto il maggior numero dei voti a Bologna.

Ad oggi si candida come primo cittadino di Roma affermando che, la prima delibera che metterà in atto sarà la non applicazione del ‘green pass’ nel territorio del comune di Roma.

“Riteniamo che la campagna di vaccinazione di massa sia stata l’errore più grande degli ultimi tempi e ha prodotto danni enormi da punto di vista del benessere dei cittadini e delle libertà democratiche”.

Anagrafica Principale
Nasce il 10 Novembre 1968 a Baden, in Svizzera, sotto il segno zodiacale dello scorpione. Si diploma presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale di Ferrara. E' iscritto alla Lega Nord dal 1991 al 2000. Nel 2019 diviene segretario politico del  Movimento 3V (Vaccini Vogliamo Verità), nato per abolire l’obbligatorietà dei vaccini pediatrici e ad oggi, rappresenta il partito di riferimento per tutti i no vax e i no green pass. Si candida a sindaco di Roma nel corso delle elezioni comunali 2021, con il Movimento 3V.
Nome e CognomeLuca Teodori
Data di nascita10/11/1968
Luogo di nascitaBaden
ProfessionePolitico, imprenditore
Anagrafica Principale
Nasce il 10 Novembre 1968 a Baden, in Svizzera, sotto il segno zodiacale dello scorpione. Si diploma presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale di Ferrara. E' iscritto alla Lega Nord dal 1991 al 2000. Nel 2019 diviene segretario politico del  Movimento 3V (Vaccini Vogliamo Verità), nato per abolire l’obbligatorietà dei vaccini pediatrici e ad oggi, rappresenta il partito di riferimento per tutti i no vax e i no green pass. Si candida a sindaco di Roma nel corso delle elezioni comunali 2021, con il Movimento 3V.
Nome e CognomeLuca Teodori
Data di nascita10/11/1968
Luogo di nascitaBaden
ProfessionePolitico, imprenditore
© Riproduzione Riservata
© Riproduzione Riservata
Antonella Acernese Studentessa di Lettere Moderne alla Federico II di Napoli. Sono cresciuta a contatto con libri d'ogni genere, sviluppando amore verso le lettere e il potere della loro combinazione. Ho iniziato a collaborare con testate giornalistiche e scrivendo su blog, sin da giovanissima,. L'obiettivo di affermarmi nel mondo lavorativo, in qualità di giornalista, è la mia più grande motivazione . Fortemente affascinata dall'essere attiva sul campo e vigile nello sguardo nei confronti della realtà. Mi appassionano i dettagli, i retroscena, la possibilità di scoprire antefatti e di non arrestarsi mai, in tale ricerca. La dedizione nella ricerca costante dei dettagli è alla base della rubrica di Attualità che curo: "Le biografie dei personaggi". Curiosità, fatti e i loro mondi da scoprire, mi affascinano e mi stimolano nell'addentrarmi in essi e narrarli. Dico da sempre e senza remore, di essere nata per scrivere, per fondere insieme questa mia passione alla volontà di contribuire ad un servizio pubblico, ad informare e far conoscere. Scrittura pulita, chiara e rispettosa, un plain language, è ciò a cui miro nella stesura degli articoli, affinché cronaca e notizie possano essere consumate da tutti, senza alcun ostacolo di chiarezza. Leggi tutto