Ecco qual è l’onomastico ed il Santo del giorno festeggiato: significato di ogni nome e frasi per fare gli auguri di buon onomastico, immagini e video.
Il calendario liturgico indica qual è il santo di oggi, e di conseguenza il nome che viene celebrato in quella particolare data. Per restare sempre aggiornati e conoscere tutte le curiosità legate all’onomastico del giorno, ecco una simpatica rubrica che consente di scoprire diverse curiosità. Un modo divertente per scoprire il significato di un nome, o le notizie relative alla sua diffusione. Scopri quali sono i nomi più attuali e di tendenza tra bambini e bambine. Ecco quali sono quelli più popolari e tante simpatiche idee per fare gli auguri con frasi, cartoline, gif animate, messaggi divertenti e video personalizzati e spiritosi da scaricare gratis e condividere su Facebook e Whatsapp.
e Santo del giorno: significato del nome, immagini e frasi di auguri
Tutti sanno quando si festeggiano i nomi Giovanni, Pasquale, Daniele, Emanuele, Andrea, Francesco, Antonio, Raffaele, Michele o Luca. Come pure in tanti sanno anche qual è il giorno in cui si celebra il nome Carmela, Maria, Alessandro, Alessia, Paola, Sara e Stefania. Ci sono poi nomi nuovi, come Greta, Jacopo, Gaia, Ginevra, Giada, Elisa, Jessica, Kevin, Noemi o Yuri che invece sono più attuali e recenti in Italia, e quindi non tutti conoscono la data in cui si festeggiano.
Una soluzione è non soltanto quella di verificare il santo del giorno sul calendario liturgico, ma anche quella di seguire tutti gli aggiornamenti in questa speciale rubrica. Gli auguri per l’onomastico possono essere ispirati da innumerevoli idee. Ci sono tante simpatiche soluzioni originali: frasi divertenti e immagini con nome. Link, cartoline, foto e video possono essere scaricati gratis insieme a gif animate per fare gli auguri. Basta solo scegliere tra una vasta selezione di messaggi spiritosi, battute in rima e foto con immagini del santo del giorno. Scopri quali sono le curiosità che possono riguardare proprio il tuo nome, quello della migliore amica, del fidanzato o di tutti gli amici e parenti.
Onomastico del giorno: Severo | |
Il 1 Febbraio è San Severo di Ravenna, nato nel IV secolo, ed il cui culto è molto diffuso in Germania. E' stato vescovo intorno al 320, prese parte al concilio di Sardica del 343. Il significato del nome è "austero, rigido". La parola ha origine latina e deriva dal cognome Severus. | |
Data onomastico | 1 febbraio |
Significato | Austero |
Origine | Latina |
Numero fortunato | 7 |
Colore | Arancio |
Metallo | Rame |
San Severo 1 febbraio: frasi buon onomastico e significato nome
Il 1 Febbraio è San Severo di Ravenna, nato nel IV secolo, ed il cui culto è molto diffuso in Germania. E' stato vescovo intorno al 320, prese parte al concilio di Sardica del 343. Il significato del nome è "austero, rigido". La parola ha origine latina e deriva dal cognome Severus.
San Bernardo, 2 febbraio: frasi buon onomastico e significato nome
Il 2 Febbraio è San Bernardo da Corbara, sacerdote mercedario vissuto nel XII secolo. Il significato del nome è "forte come un orso", oppure "orso forte". La parola ha origine dal termine germanico Berinhard o Bernhard, composto da bern ("orso") e hard ("forte").
San Biagio 3 Febbraio: significato nome e frasi buon onomastico
Il 3 febbraio è San Biagio di Sebaste, protettore della gola, famoso per aver salvato miracolosamente un bambino che stava soffocando a causa di una lisca di pesce. Il significato del nome Biagio deriva dal latino Blasius e significa balbuziente.
San Gilberto 4 Febbraio: significato nome e frasi onomastico
Il 4 Febbraio è San Gilberto di Sempringham, vissuto nel XII secolo in Inghilterra, famoso per aver fondato l’unico ordine religioso di origine inglese. Il significato del nome è freccia" o "famoso". Parola di origine tedesca. Il nome di questo santo significa "esperto con la lancia".
Sant Agata 5 Febbraio: significato nome e frasi buon onomastico
Il 5 Febbraio è Sant Agata protettrice di Catania e della Repubblica di San Marino. Nata agli inizi del III secolo in una nobile famiglia catanese. Il 5 Febbraio fu condotta al Palazzo pretorio, e qui subì il martirio. Il significato del nome è "buona".
Sant Alice: 5 febbraio, frasi buon onomastico e significato nome
l 5 febbraio è Sant'Alice, detta anche Adelaide,3 badessa di Vilich. Nata intorno al 960, la giovane fu mandata dai genitori e studiare presso le canoniche di San Geronimo, nel monastero di Sant'Orsola a Colonia. Il significato del nome è "bella. Parola di origine francese antico Aliz, forma tronca di Adelais.
Santa Dorotea 6 febbraio: frasi buon onomastico e significato nome
Il 6 febbraio è Santa Dorotea Vergine e Martire a Cesarea in Cappadocia. L'onomastico può essere festeggiato anche il il 12 marzo marzo, il 28 marzo, il 5 giugno. Il significato del nome è "dono di Dio". Parola di origine greca, si tratta di un sostantivo formato da δωρον (doron, "dono") e θεος (theos, "dio").
Santa Giuliana 7 Febbraio: significato nome, frasi onomastico
Il 7 Febbraio si festeggia Santa Giuliana vedova di Belogna. Giuliana è un nome diffuso soprattutto nel Lazio. Questo nome veniva dato ai bambini nati in questa nobile famiglia. Il significato del nome è appartenente alla gens Julia e deriva dal latino.
San Girolamo, 8 febbraio: frasi buon onomastico e significato nome
Il giorno 8 febbraio è San Girolamo Emiliani, fondatore della Società dei Servi dei poveri. Nasce a Venezia nel 1486 e vive uno dei periodi storici più tormentati della Chiesa. Il significato del nome è "nome sacro". Parola di origine greca e deriva dal nome greco Ἱερώνυμος, composto dai termini hieros ("sacro") e onyma ("nome").
Sant Apollonia, 9 febbraio: frasi buon onomastico e significato nome
Il 9 febbraio è Sant'Apollonia vissuta nel III secolo ed era una vergine e martire. Il significato del nome è "forza devastante" o anche "sacro ad Apollo", "appartenente ad Apollo". Parola di origine greca, dal termine Ἀπολλώνιος (Apollonios). È un nome diffuso soprattutto al sud.
Santa Scolastica: frasi buon onomastico e significato nome
Il 10 febbraio è Santa Scolastica da Norcia, sorella di Benedetto da Norcia. Fu una vergine saggia che consacrò a Dio la propria vita fin dall'infanzia. Il significato del nome è "che insegna", "oratore, insegnante". Parola di origine tardo latino Scholastica, al maschile Scholasticus.
San Pedro, 11 febbraio: frasi buon onomastico e significato nome
Il giorno 11 febbraio è Pedro de Jesus Maldonado Lucero. Martire delle persecuzioni religiose che animano la prima metà del Novecento. Il significato del nome è "roccia", "pietra". Parola che deriva da Πετρος (Petros), diventato poi in latino come Petrus.
Santa Eulalia, 12 febbraio: frasi buon onomastico e significato nome
Il 12 febbraio è Santa Eulalia vergine e martire. Il significato del nome è "colei che parla bene", "eloquente". Parola di origine Greca, deriva dall'aggettivo Eulalos, composto da εὐ- ("bene") e λαλέω ("parlare"). La diffusione di questo nome è dovuta soprattutto alla popolarità del culto delle due martiri spagnole.
Santa Maura: frasi buon onomastico e significato del nome
Il 13 febbraio è Santa Maura, culto associato a quello si Santa Fosca. Il significato del nome è lo stesso del suo corrispettivo maschile Mauro. Entrambi sono nomi che hanno origine etnica, la cui traduzione è "abitante della Mauritania".
San Valentino: frasi di buon onomastico e significato del nome
Il 14 febbraio è San Valentino martire protettore degli innamorati. In questa giornata in onore del Santo dell’Amore si celebra ogni anno la festa degli innamorati. Il significato del nome è "forte", "vigoroso", oppure "che ha valore". Parola di origine latina che deriva da valens.
Santa Giorgia 15 febbraio: frasi buon onomastico e significato nome
Il 15 febbraio è Santa Giorgia, vergine di Clermont, Francia. L'onomastico si festeggia anche il 23 aprile. Il significato del nome Giorgia è agricoltore" oppure "contadino". L'origine del nome Giorgia deriva dal nome latino imperiale Georgia.
San Samuele 16 febbraio: frasi buon onomastico e significato nome
Il significato del nome Samuele è "nome di Dio" o anche "il suo nome è Dio". Infatti questo nome è composto dai termini Sei che significa nome e El ovvero Dio. L'origine del nome è ebraica. Chi si chiama Samuele è fortemente legato al colore rosso, colore della passione.
Santa Marianna: frasi buon onomastico e significato nome
Il 17 Febbraio si ricorda Santa Marianna di Licanoia. L'onomastico può essere festeggiato anche il 26 maggio. Il significato del nome Marianna è "amata dal dio Ammone". Parola che deriva dal termine Mariamme. Secondo altri deriva dall’unione di altri due nomi, Anna e Maria.
Santa Cinzia: frasi di buon onomastico e significato del nome
Il 18 febbraio è Santa Cinzia, nome popolare al Nord e al Centro. Il significato del nome è "nativa di Cinto". Parola che deriva dagli epiteti greci di Apollo e Artemide che erano rispettivamente Kynthios e Kynthia, latinizzati successivamente in Cynthius e Cynthia.
San Corrado: frasi buon onomastico e significato del nome
Il 19 febbraio è San Corrado Confalonieri, un nobile di Piacenza che verso la fine del 13º secolo si dedicò alla vita eremitica in una grotta nei pressi del paesino siciliano. Il significato del nome è "audace nel consigliare". Parola di origine germanica: Le varianti latine sono Conradus e Corradus.
Santa Giacinta: frasi buon onomastico e significato del nome
Il 20 febbraio è santa Giacinta. Nata in località Aljustrel vicino a Fatima in Portogallo. E' nota per essere stata una dei tre "pastorelli" che avrebbero assistito alle apparizioni di Fatima. Il significato del nome è "di colore violetto". Parola riconducibile alle forme maschile e femminile Hyacinthus e Hyacintha.
San Pier Damiani: frasi buon onomastico e significato del nome
Il 21 febbraio è San Pier Damiani, uno dei protagonisti della riforma monastica ed ecclesiale del secolo XI. Si tratta del protettore contro il mal di testa. Il significato del nome è "roccia", "pietra" La parola deriva dal greco Πετρος, diventato in latino Petrus.
Santa Eleonora: frasi di auguri onomastico e significato nome
Il 21 febbraio è Santa Eleonora, regina d’Inghilterra, famosa per la sua generosità e per l’amore per le lettere. Nata nel 1222 in Provenza e morta il 25 giugno 1291. Il significato del nome è "luce" "Dio è la mia luce". Deriva dai termini di origine ebraica El che significa "Dio" e nur.
San Massimiano: frasi buon onomastico e significato nome
Il 22 febbraio è Massimiano di Ravenna, vescovo che cerca di difendere l'unità della Chiesa contro l'eresia. Il significato del nome è discendete di Massimo, parola dio latina che deriva dal cognomen romano Maximianus, basato sul nome Maximus.
San Policarpo: frasi buon onomastico e significato del nome
Il 23 febbraio è San Policarpo di Smirne, vescovo, martire e Padre della Chiesa, che viene spesso raffigurato con il bastone pastorale e la palma. L'onomastico può essere festeggiato anche il 7 dicembre. Il significato del nome è "ricco di frutti". La parola ha origine greca, è un augurale.
Sant Etelberto: frasi buon onomastico e significato del nome
Il 24 febbraio è Sant'Etelberto re del Kent. Sposò nel 588, la principessa cristiana Berta, figlia del re merovingio Cariberto. Il significato del nome è "illustre", "divino". Parola di anglosassone composto da æðele o æðel "nobile", e bryht o beorht "bello", "illustre".
San Romeo: frasi buon onomastico e significato del nome
Il 25 febbraio è San Romeo di Lucca, un carmelitano vissuto durante l'epoca medievale. Il significato del nome è "originario di Roma". La parola ha origine greca e deriva Ῥωμαίος (Rhomaios). Il termine divenne Romaeus, Romeus e andò ad affiancare il nativo Romanus per indicare il cittadino dell'Impero Romano.
San Claudiano: frasi buon onomastico e significato del nome
Il 26 febbraio è San Claudiano un martire vissuto durante il terzo secolo. E' stato un imperatore romano dal 249 fino al 251. Il significato del nome è "zoppo", "claudicante". La parola deriva dal latino claudus. Ricordiamo inoltre che il nome è una variante del nome Claudio.
Santa Onorina: frasi buon onomastico e significato del nome
Il 27 febbraio è Santa Onorina di Normandia, una vergine martire del territorio di Rouen in Francia. Il significato del nome è "onore". La parola deriva dal nome latino Honorius. Il significato del nome può essere interpretato come "che è rispettato". Nome Onorina è la variante femminile del più diffuso nome Onorio.
San Romano: frasi buon onomastico e significato del nome
Il 28 febbraio è San Romano di Condat, abate che visse tra il quarto ed il quinto secolo. Fu un monaco del V secolo molto famoso dell'epoca. Il significato del nome è "cittadino di Roma". L'origine deriva dal latino Romanus, che significa "romano", "originario di Roma".