Orchestra dell’Ateneo di Parma in tournee per le “Armonie della Magna Grecia”
E’ giunta alla sua quindicesima edizione una delle più emozionanti manifestazioni di musica italiane esistenti al giorno d’oggi
Università di Parma: Conferenza Scientifica Internazionale JEMS
Sarà proprio la città di Parma ad ospitare dal 9 al 14 settembre la sesta edizione della Conferenza Scientifica Internazionale JEMS (Joint European Magnetic Symposia), il più importante evento del settore che ha saputo attrarre quest’anno ricercatori da ben 60 paesi con oltre 1100 comunicazioni scientifiche in programma ai fini di discutere le ultime novità del magnetismo e dei materiali magnetici
Test di ammissione ad Economia
Per il test di ammissione ai corsi di laurea di primo livello della facoltà di Economia Marco Biagi dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia giunte un numero di domande superiore ancora una volta alle disponibilità di posti
Progetto “Racconti di Pietra”
Al progetto Racconti di Pietra del Museo Gemma 1786 dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia uno dei premi dell’IBC - Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia Romagna assegnati nell’ambito del concorso “Io amo i Beni Culturali”
Università di Modena e Reggio Emilia: scadenza domande per Lingue e Culture Europee
Ultimissime ore per presentare la domanda di ammissione al corso di laurea triennale in Lingue e Culture Europee, istituito presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Unimore lettere e filosofia: più sbocchi professionali per tutti
A Unimore lettere e filosofia propone solidi orientamenti culturali e nuove figure professionali in una società ormai, in rapida trasformazione multilingue e multiculturale
Congresso internazionale degli studi sui neuroni specchio
Neuroni specchio: congresso internazionale a Erice
Welcome Week di Bologna – Università Unibo
I Corsi Internazionali della Facoltà di Economia danno il benvenuto alle matricole e agli studenti internazionali con il Welcome Week di Bologna
Modena e Reggio Emilia: test d’ammissione in Scienze Biologiche e Biotecnologie
Continua il trend di crescita (+ 4,95%) dei corsi di laurea triennali in Scienze Biologiche e Biotecnologie dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
Polifenoli: dall’Ateneo di Parma una nuova ricerca
Pubblicato sulla prestigiosa rivista Antioxidants & Redox Signaling uno studio realizzato con il contributo di docenti del nuovo Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Dipartimento di Farmacia dell’Ateneo di Parma
Studenti in nero, informare per regolarizzare!
La vita degli studenti fuori sede è notoriamente assai più incasinata rispetto ai colleghi che l’università ce l’hanno a pochi chilometri da casa
Università di Parma: dal 13-28 settembre workshop “Compact City Architecture”
Si terrà da giovedì 13 a venerdì 28 settembre, èresso i Voltoni del Guazzatoio (Palazzo della Pilotta-Parma) il Workshop Compact City Architecture: Historical city centre design in Europe, organizzato attraverso Urban and Architectural Laboratory) dal gruppo di lavoro del professore Quintelli, docente affermato del Dipartimento di Ingegneria civile, dell’ambiente, del teritorio e architettura dell’Università di Parma, con la collaborazione dei prof
Uni Bo: Olimpiadi della Fisica
E' partita lo scorso 27 agosto a Fossombrone l’edizione 2012 di OLIFIS-ER Marche, la nota scuola estiva residenziale di preparazione alle Olimpiadi della Fisica, progetto dedicato ai migliori studenti delle scuole liceali marchigiane e emiliano-romagnole
Bologna, quanti medici! Martedì i primi verdetti
La data fatidica è martedì 4 settembre, e tutto lascia presagire che ne vedremo delle belle
Lutto all’Università di Ferrara
E’ scomparso ieri all’ età di 92 anni il Prof
Al via i lavori al Polo Scientifico Tecnologico
Entro breve inizieranno i lavori di “riduzione” della ciminiera posta all’interno del Polo Scientifico Tecnologico al fine di ottenere la totale e completa agibilità della struttura
Il Fisico di fine estate
Una settimana di ritiro sulle colline marchigiane in vista delle Olimpiadi internazionali di Fisica
L’università di Parma nella top 500
Parma tra le 500 migliori università del mondo: la classifica è stilata dall’Academic Ranking of World Universities ed elaborata dalla Jiao Tong University di Shanghai
Corsi in inglese e doppio titolo. Alma Mater a tinte “british”
A prima vista non si direbbe neppure una novità così eclatante, non dopo tutto quello che si è detto (o scritto, come nel nostro caso) a riguardo
Unife: in arrivo le lauree internazionali
L’Università di Ferrara ha attivato per quest’anno 5 corsi di laurea a “Doppio titolo” ma cosa sono? Sono lauree valide in due Paesi, perché si sono svolte una parte in Italia e un’altra parte in un altro Stato
A Ferrara alloggi gratuiti per l’orientamento
I mesi che passano tra il momento in cui si esce per l’ultima volta dalla propria scuola superiore e quello in cui ci si siede per la prima lezione universitaria della vita sono quelli più “incerti”, nei quali ci si arrovella nella scelta dell’ateneo e della facoltà che si addicono di più alle proprie inclinazioni personali
Due giorni gratis a Ferrara per scoprire i servizi dell’Università
Fino alla fine di settembre l’Università di Ferrara offre agli studenti neodiplomati, ed alle loro famiglie, la possibilità di pernottare gratuitamente nella città estense per 2 notti/3 giorni