>
Nuova unità di ricerca all'Università di Parma

Università di Parma quinta nella classifica delle università di Censis

Con 87,2 di punteggio complessivo, Università di Parma quinta in Italia tra i grandi atenei nella classifica Censis delle università. L’Ateneo scala la classifica di due posizioni. 87,2 il punteggio complessivo.

Gino Ferretti incontra gli studenti di “Erasmus Mundus”

Il rettore dell’Ateneo di Parma Gino Ferretti il 30 agosto 2012 alle ore 10e30 presso la Sala del Consiglio dell’Università darà un calorosissimo benvenuto agli studenti del master internazionale in Digital Library Learning, acronimo della celebre sigla DILL

Giornata della Regina al Frutteto sperimentale Navarra

Giornata dedicata alla Regina, la pera Abate Fetél, la varietà più coltivata in Emilia Romagna, quella di domani, giovedì 23 agosto alle 9 presso il Frutteto dimostrativo sperimentale della Fondazione Navarra (via Conca 73 B, Malborghetto di Boara, FE), dove si terrà la presentazione delle attività di ricerca di AGER Innovapero, il progetto messo a punto dal Tecnopolo Terra&Acqua Tech dell'Università di Ferrara assieme ad altri 7 istituti di ricerca, per aumentare la competitività della pericoltura e sostenere un comparto che attualmente risente delle forti difficoltà del settore agricolo

Marano, il made-in-Italy della birra fra tradizione e nuove prospettive

A Marano sul Panaro la birra scorre sempre a fiumi

Test selettivo per i tre corsi di Laurea in Economia all’Unimore: dettagli

Test selettivo per i tre corsi di Laurea in Economia del Dipartimento di Economia “Marco Biagi” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Una settimana per Dante

È cominciata ieri a Ravenna la sesta edizione della Summer School Internazionale in Studi Danteschi, che proseguirà per una settimana all'insegna di corsi, conferenze e seminari dedicati al Poeta per antonomasia

Il Collegio Superiore dell’Università di Bologna apre le iscrizioni

Il Collegio Superiore dell’Università di Bologna ha aperto le iscrizioni

Gli archeologi di Ferrara arrivano nel Gargano

Dal 30 luglio scorso, un gruppo di archeologi dell’Università degli Studi di Ferrara è impegnato nella sesta campagna di scavo nella località Pirro Nord del Parco del Gargano, vicino al comune di Apricena

Con la professoressa Cavina e Rai5 per riscoprire Villa Albani

La storia dell'arte è necessariamente Villa Albani, ne parla  Anna Ottani Cavina, storica professoressa dell'Alma Mater di Bologna

Università di Parma: chiusura degli edifici dal 13 al 17 agosto

L’ateneo emiliano rimarrà chiuso da lunedì 13 a venerdì a 17 agosto

Dottorati di Ricerca Unife anno 2013: 156 posti, 48 con borse di studio

L’Università di Ferrara ha bandito 156 posti di dottorati di ricerca Unife, 48 dei quali con borsa di studio

Modena: nascita del Laboratorio Universitario di Elettronica Claudio Canali

Il Dipartimento di ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia si è recentemente arricchito di un laboratorio di elettronica per la ricerca e la sperimentazione pensato per i giovani studenti dei corsi di laurea in Ingegneria Elettronica ed Ingegneria Informatica

L’Alma Mater fa Bologna ancora più smart

Dall'accordo di sinergia tra il Comune di Bologna, l'università Alma Mater studiorum e il consorzio regionale Astern nasce il progetto Bologna Smart City, siglato dal Protocollo d'Intesa che porta la data del 30 luglio scorso

Scadenza domande ProfessioniSsanitarie Università di Modena

Si stringono i tempi anche per gli studenti che vogliono frequentare uno dei 12 corsi di laurea nell’ambito delle Professioni Sanitarie istituiti dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Festival della Ricerca 2012

L’attività di ricerca svolta all’interno dell’Università di Ferrara rappresenta una ricchezza per il territorio, laddove maggiori conoscenze si traducono in opportunità di crescita per la collettività ed in opportunità lavorative

Scadenza domande lauree magistrali medicina e odontoiatria

Tempi stretti per i neodiplomati che vogliono accedere ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina e Chirurgia e di Odontoiatria e Protesi dentaria, organizzati dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

Università di Ferrara: aperte le iscrizioni – esonero dalle tasse per i terremotati

Dal 27 luglio sono aperte le iscrizioni all’Università di Ferrara e le tasse universitarie non sono aumentate

Ferrara: Eco-università

L'Università di Ferrara si tinge di verde

Unimore, ci sono i nuovi nomi

Gli organi universitari sono ora quasi al completo, pronti per il nuovo anno accademico: manca all'appello solo il CdA

Una maggiore cultura informatica sul posto di lavoro

  L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ha sempre più a cuore la sicurezza di utenti e fruitori dei servizi informativi ed attraverso il SIRS - Servizi Informatici Reti e Sistemi, in collaborazione con il CRIS - Centro di Ricerca di Ateneo specializzato nella sicurezza informatica, ha deciso di portare avanti una decisa azione per rendere gli oltre 30 mila utenti dei servizi internet dell’Ateneo più autonomi nella difesa dalle minacce informatiche: più “cultura informatica sul posto di lavoro” e “la prima difesa è l’uomo e non la tecnologia” sono gli slogan che caratterizzano l’operazione scattata in questi giorni

Unife ecosostenibile: le Torri Solari contro il CO2

Una struttura che insegue  la traiettoria del sole nell'arco della giornata

Nella Facoltà di Architettura di Unife, la materia si con-forma

 In esposizione fino a Settembre, presso il Salone del piano terra di Palazzo Tassoni (via della Ghiara 36), sede della Facoltà di Architettura di Unife, gli elaborati plastici realizzati dagli studenti iscritti al corso di Laurea in Design del prodotto industriale a

Università di Bologna: premio per il ricercatore Matteo Mura

Fa bene agli occhi -e al cuore- leggere delle notizie del genere