>
Nuova unità di ricerca all'Università di Parma

Università di Parma quinta nella classifica delle università di Censis

Con 87,2 di punteggio complessivo, Università di Parma quinta in Italia tra i grandi atenei nella classifica Censis delle università. L’Ateneo scala la classifica di due posizioni. 87,2 il punteggio complessivo.

Mi piace unimore

L’Università degli studi di Modena e  Reggio Emilia attende i neodiplomati a “Mi piace Unimore - Incontri in Università”, un appuntamento proposto ogni anno per offrire ai ragazzi, freschi di maturità, l’opportunità di poter conoscere l’offerta formativa dell’Ateneo

Incontro con i docenti del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Ferrara

Domani, martedì 10 Luglio, alle ore21, aPalazzo Bonaccossi, via Cisterna  del Follo, si terra’ l’incontro “Il terremoto in Emilia

Parma: convegno DISS sull’innovazione scientifica a servizio della sicurezza stradale

Si svolgerà Martedì 10 luglio, alle ore10, presso la Sala Colonne della Camera dei Deputati, a Roma il convegno “L’innovazione scientifica in Italia a servizio della Sicurezza Stradale” organizzato dal DISS-Centro di sicurezza stradale dell’Università di Parma, diretto da Lorella Montrasio, docente del dipartimento di Ingegneria civile, dell’ambiente, del territorio e architettura

Bologna: Una laurea sui generis riporta ai tempi di Papa Onorio III

Una sessione di laurea sui generis ha avuto luogo qualche giorno fa nel Duomo di Bologna ed ha coinvolto quattordici candidati; un solo, tuttavia, può considerarsi il protagonista principale: un laureando bolognese di anni ventiquattro che ha discusso una tesi di laurea intitolata “Leggi e canoni della musica sacra”

Rimini: tutti i corsi saranno a numero chiuso

Arriva l'ordine dalla sede bolognese dell'Alma Mater, il provvedimento partirà già dall'anno accademico 2012-13

Unife: un percorso formativo gratuito per le pari opportunità

E’ questo il titolo del percorso formativo per la promozione della cultura di genere e delle pari opportunità, attivato, per l’anno accademico 2012/2013, dall’Università di Ferrara su iniziativa del Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Finalmente temperature più sopportabili

Temperature ben più sopportabili da mercoledì 4 luglio a Modena ed in genere in Emilia: in particolare a Modena i valori massimi sono scesi in città a 32

‘’Sounds for Earth”

Non poteva mancare il contributo dell’Università bolognese, dispensatrice già normalmente di eventi ispirati alla cultura, figurarsi per una buona causa

Modena, nota sull’ondata di calore

Temperature da febbre a Modena ed in Emilia

Al Prof. Filippo Frontera il prestigioso riconoscimento per l’astrofisica

Un nuovo importante riconoscimento all’Università di Ferrara arriva questa volta dal campo dell’astrofisica

Scoperto un manoscritto di Charlie Chaplin

Presso la Cineteca di Bologna è venuto alla luce "dopo circa 60 anni" un manoscritto inedito del grande Charlie Chaplin, oltre agli scritti sono state ritrovate quattro foto inedite in cui è ritratto charlie Chaplin in compagnia di Buster Keaton "icona del cinema muto"

”Natura e/o Artificio” la nuova questione Unibo

Il limite che separa la Natura dall'Artificiale è sempre più sottile, si presenta come un confine che, sotto la spinta di uno e la resistenza dell'altro, è in continuo movimento

Parma: continua la mostra “Lamberto Pignotti. Poesia Visiva. Fra figura e scrittura.”

Nonostante sia stata già inaugurata, e precisamente il 20 giugno alle ore 17 presso il Salone delle Scuderie del Palazzo della Pilotta (piazzale Bodoni 1- Parma), continua fino al 20 luglio la mostra “Lamberto Pignotti

Piazza Verdi: gli studenti dicono la loro

Problemi e proteste nella zona più discussa tra le mura di Bologna

Accordo tra l’Università di Parma e di Yamagata

E’ stato firmato giovedì 28 giugno presso il Palazzo Centrale dell’Ateneo l’accordo di cooperazione tra l’Università di Parma e l’Università di Yamagata, valido per cinque anni con la possibilità di essere rinnovato

Al Prof. Filippo Frontera il prestigioso riconoscimento per l’astrofisica Marcel Grossmann Awards

Un nuovo importante riconoscimento all’Università di Ferrara arriva questa volta dal campo dell’astrofisica

UniMoRe:il saluto agli studenti in partenza per l’Erasmus

L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia si prepara a salutare gli studenti che da settembre lasceranno l’Italia per partire alla volta di mete europee per soggiorni di studio

Meteo e temperature registrate dall’Osservatorio Geofisico universitario di Modena

Martedì 26 giugno si è interrotta la serie di “giorni caldi”, ovvero oltre i 30C°, registrati presso la stazione di Piazza Roma a Modena dell’Osservatorio Geofisico del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

L’Ospedale dei Pupazzi

Definite le date in cui l’Ospedale dei Pupazzi, iniziativa rivolta ai bambini, raggiungerà i campi sfollati di alcuni dei centri colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio