Open Day per i 20 anni del Centro Linguistico d’Ateneo
Il 5 settembre nella sede di San Sebastiano di Ca’ Foscari una intera giornata fra lezioni, workshop e video per conoscere le attività del CLA
Cà Foscari: aziende cercano neolaureati
Oltre 230 le domande di diplomati arrivate in ateneo: tra i profili con maggiori opportunità gli informatici e i “commerciali per l’estero
Open Day per il ventennale del centro linguistico della Ca’ Foscari
Il 5 settembre nella sede di San Sebastiano di Ca’ Foscari una intera giornata fra lezioni, workshop e video per conoscere le attività del CLA
Ca’ Foscari scommette sul merito
C’è tempo fino al 10 settembre per partecipare al bando di selezione che prevede 28 posti vitto e alloggio compreso, presso il Collegio Internazionale Ca’ Foscari a Venezia
Università di Padova a Bressanone: dedicata a Guido Ferro l’Aula Magna della Casa della gioventù
Guido Ferro, nato a Este nel 1898, consegue nel 1920 a Padova la laurea in Ingegneria Civile idraulica
Collegio Internazionale Ca’ Foscari per gli studenti migliori
Ultimi giorni per presentare le domande di iscrizione al Collegio Internazionale Ca’ Foscari, una istituzione universitaria di alto livello che mira a formare giovani laureati di eccellenza selezionati fra studenti particolarmente meritevoli e dotati di talento
Via ai test d’ingresso a Cà Foscari
Sono 2042 i pre-iscritti ai corsi di laurea ad accesso programmato e ai corsi di Economia che prevedono la verifica positiva degli OFA (obbligo formativo aggiuntivo) i cui test cominciano a partire dal 24 agosto
Per il test d’ingresso fanno 27 euro
Padova da il via alle prove di ammissione con due novità: un prezzo anticrisi e la possibilità d'iscriversi a più di un test
Una finestra sull’infinito: mostra di Artifacts a Venezia
All’università Ca’ Foscari di Venezia fervono i preparativi per la mostra d’arte che verrà inaugurata la prossima settimana
Ca’ Foscari “fotografa” il suo patrimonio: un tesoro da 83 milioni di euro
VENEZIA – Il patrimonio netto al 31 dicembre 2011 di Ca’ Foscari vale oltre 83 milioni di euro
Chiusura estiva delle sedi di Ca’ Foscari dal 13 al 18 agosto
VENEZIA - Le sedi di Ca’ Foscari chiuderanno nella settimana di Ferragosto dal 13 al 18 agosto per la pausa estiva e riaprono regolarmente lunedì 20
Baracca occupata diventa Baracca sgomberata
Sul blog della Baracca occupata di Padova già si parla con il tempo passato
Secondo il Ciset di Ca’ Foscari, il 56,4 per cento della spesa è per le vacanze
VENEZIA – I più spendaccioni sono i Russi che nel loro soggiorno in Italia (la quota vacanza è la più alta, 70,3 per cento) hanno speso (dati 2011) 925 milioni di euro, i meno spendaccioni sono i Cinesi (245 milioni di euro), mentre gli Indiani sono quelli che spendono le cifre maggiori in Italia per congressi e affari (la quota è del 68 per cento)
A Brunico università e città s’incontrano in biblioteca
Periodo d'oro per le biblioteche italiane, coronato dalla firma internazionale di David Chipperfield per il nuovo edificio veronese, che si propone come centro di cultura trainante nella riqualifica del quartiere più antico della città
Un nuovo corso all’Università, quello di scienze storiche
Parte con l'anno accademico 2012-2013 la laurea magistrale in Scienze storiche, il meglio dell'offerta formativa del bacino di attrazione dell'ateneo scaligero per formare docenti, archivisti e giornalisti
Borse di studio per chi fa sport a Venezia
Spesso vediamo come nei college americani gli studenti riescano a mantenersi agli studi praticando sport ed eccellendo in essi, così da vincere borse di studio da decine di migliaia di dollari per poi diventare addirittura dei professionisti superpagati
A lezione di videogiochi solo a Verona
Spread, ranking, spending review sono termini che gli italiani hanno dovuto conoscere a causa della crisi economica che sta investendo il Belpaese e non solo
Verona: aperte sino al 30 settembre 2012 le mostre di Infinitamente
NOTA: IMMAGINE ARRIVATA TRAMITE COMUNICATO STAMPA “Mi ha fatto piacere vedere così tante persone appassionate all’arte, tanti bambini spalancare gli occhi davanti alle mie opere
Un’offerta formativa estiva dedicata a cafoscarini e non
Più di mille i partecipanti alla prima edizione Ca’ Foscari Summer School (CFSS) 2012 tra corsi curricolari, laboratori e international schools
Università di Verona: una videoteca per la ricerca
La videoteca "Pietro Roveda" presso l'archivio audiovisivo dell'Università di Verona di "Palazzo Zorzi" si presenta come una realtà importante nel mondo universitario
Polo Mezzalira, la facciata non regge. Studenti a rischio?
Un conto è un ateneo che per un motivo o per un altro non se la passa bene (discorso che di questi tempi vale per la quasi totalità delle università italiane), un altro è un ateneo che cade letteralmente a pezzi